Categorie: In Primo Piano , Olimpiadi della Fisica
Dal 10 al 17 luglio 2022 si sono tenute le 52-sime Olimpiadi Internazionali della Fisica, organizzate dal Comitato delle Olimpiadi di Fisica della Svizzera.
La gara si è svolta online, gli studenti italiani si sono ritrovati presso il Liceo Classico “Stelluti” di Fabriano e in collegamento tramite webcam hanno svolto le due prove lunedì 11 e mercoledì 13 luglio. Vi hanno partecipato 368 studenti provenienti da 75 paesi dei cinque continenti.
Nella gara, individuale, i concorrenti hanno dovuto cimentarsi in una prova teorica e in una prova sperimentale, entrambe molto impegnative, al termine delle quali la squadra italiana ha conquistato i seguenti risultati:
medaglia di bronzo – Abel Ficano del Liceo Scientifico “Vasco Beccaria Govone” di Mondovì
menzione d’onore – Sebastian Furlan del Liceo Scientifico “Marconi” di Carrara, Riccardo Dipietro dell’Istituto di Istruzione Superiore “Copernico-Luxemburg” di Torino, Simone Gallo del Liceo Scientifico “Silvestri” di Portici e Lorenzo Arienti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Aldi” di Arcidosso.