• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard

Percorso

Homepage  -  La Scuola  - Organi collegiali

Menu Principale


Libri di testo A.S. 2022/23



Sicurezza



Il Silvestri e la Reggia di Portici

 


Segreteria



 

Test Center ECDL
 
 

Viaggi d' Istruzione


Organi collegiali


La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti studenti e genitori.Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto). I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza.La funzione degli organi collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe); è deliberativa ai livelli superiori (consigli di istituto).Il regime di autonomia scolastica accentua la funzione degli organi collegiali. Consiglio d'Istituto Questo organo collegiale è composto da tutte le componenti della scuola: docenti, genitori, studenti e personale amministrativo, di variabile da 14 a 19 componenti secondo gli alunni iscritti.Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. Le elezioni per i consigli di circolo/istituto si svolgono ogni triennio.Riferimento normativo art. 8 del Decreto Legislativo 297/1994.     Componenti del Consiglio d'Istituto anno scolastico 

 

DIRIGENTE SCOLASTICO

COMPONENTE ATA

 

  **************************

**************************

  **************************

COMPONENTE DOCENTI

COMPONENTE GENITORI